30 settembre 2025

COSA CI ASPETTA IN LIBRERIA QUESTO AUTUNNO


L’autunno porta con sé non solo foglie dorate e tazze di tè fumanti, ma anche tantissime nuove uscite letterarie pronte ad arricchire le nostre letture. Ottobre, in particolare, si preannuncia un mese davvero ricco: dai grandi maestri della narrativa italiana ai ritorni internazionali, passando per inediti attesi e sorprese emozionanti.

Vediamo insieme le date da segnare sul calendario.

7 ottobre Un inizio col botto

• “La prova" (Piemme) è l'atteso nuovo thriller di Michael Connelly -Appassionante, ricco di atmosfera e colpi di scena, La prova lancia un nuovo personaggio nell'universo di Connelly. Clicca qui

• Gianfranco Carofiglio, Con parole precise (Feltrinelli) – un nuovo saggio che promette di farci riflettere sul valore e sull’uso delle parole.Clicca qui

• Dacia Maraini, Scritture segrete (Rizzoli) – la grande scrittrice torna con una raccolta che esplora i temi a lei più cari.Clicca qui

• Gareth Rubin, The waterfall (Longanesi) – un thriller internazionale che terrà i lettori con il fiato sospeso.Clicca qui

14 ottobre Il giorno delle grandi emozioni 

• Catena Fiorello,Vita e peccati di Maria Sentimento (Rizzoli) - un nuovo romanzo capace di scaldare il cuore. Clicca qui

• Massimo Gramellini, L’amore è il perché (Longanesi) – un romanzo che unisce introspezione e poesia, come solo lui sa fare. Clicca qui

• Clive Cussler, Il segreto del Titanic (Longanesi) - Il mistero si infittisce attorno al transatlantico più celebre della storia. Un romanzo affascinante ricco di colpi di scena. Clicca qui

• Edith Bruck - L'amica tedesca (La Nave Di Teseo) - un romanzo intenso e toccante che indaga i sentimenti, i traumi e la ricerca di sé. Clicca qui

21 ottobre – Il giorno delle grandi uscite
Questa sarà senza dubbio la settimana più intensa del mese.

• Harper Lee, La terra del dolce domani (Feltrinelli) – un inedito imperdibile: otto racconti scritti negli anni ’50, prima de Il buio oltre la siepe, pubblicato contemporaneamente in 19 paesi.Clicca qui

• Arundhati Roy, Il mio rifugio e la mia tempesta (Guanda) – l’autrice de Il Dio delle piccole cose torna con un’opera potente e attesissima.Clicca qui

• Elizabeth George, Assassinio in Cornovaglia (Longanesi) – un nuovo mistero firmato da una delle regine del giallo.Clicca qui

• Cristina Caboni, La rotta delle stelle (Garzanti) – una storia che unisce emozioni e poesia, perfetta per chi ama i suoi mondi narrativi.Clicca qui

• Maurizio De Giovanni, L’orologiaio di Brest (Feltrinelli) – un nuovo romanzo che si preannuncia intenso e magnetico.Clicca qui

• Lucinda Riley, L'ultima canzone d'amore (Giunti) editato da Harry Whittaker - un romanzo postumo e che regalerà nuove emozioni alle sue lettrici. Clicca qui

28 ottobre – Chiusura in grande stile

• Glenn Cooper, Le chiavi del cosmo (Nord Editore) – un thriller a tinte oscure, che promette viaggi tra storia e mistero.Clicca qui

Ottobre si conferma un mese denso di uscite da non perdere: romanzi che ci faranno sognare, autori che ritornano a emozionarci, inediti che aprono nuove porte sulla letteratura mondiale.

E voi? Avete già un’idea di quale sarà la vostra prossima lettura? 📚

© Riproduzione riservata

Informativa sulla privacy e sull'uso dei cookie

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi la tua opinione.

INTERVISTA A SVEVA CASATI MODIGNANI

È un'onore, oltre che un piacere ospitare nel mio blog Sveva Casati Modignani una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i...