NOTE SULL’ AUTRICE 
Catena Fiorello Galeano ha pubblicato per Giunti con grande successo L'amore a due passi (2016), Picciridda (2017) e Tutte le volte che ho pianto (2019). Nel 2020 è uscito il primo capitolo della saga delle "Signore di Montepepe", Cinque donne e un arancino, rimasto per settimane in testa alle classifiche. Tra le sue pubblicazioni: Amuri (Giunti, 2021) e Cinque donne e un arancino (Giunti, 2020), primo capitolo della saga “Le signore di Monte Pepe”, a cui ha fatto seguito I cannoli di Marites (Giunti, 2022)
SINOSSI 
In libreria e sugli store online dal 24 gennaio 2023 edito Rizzoli 
COSA NE PENSO
In ‘Ciatuzzu’ si ricorda le pagine più oscure della storia dell'emigrazione italiana in Belgio, in una atmosfera miserabile riservata ai minatori italiani.
Il romanzo narra soprattutto l'amore incondizionato del protagonista di ‘Ciatuzzu’ ovvero Nuzzo per sua madre morta prematuramente e del rapporto conflittuale con il padre che nel corso degli anni e dopo lunghi e interminabili silenzi, verterà ad un crescente rispetto e amore reciproco.
Ripercorrendo la vita di Nuzzo ritroviamo anche Lucia, la protagonista di ‘picciridda’, primo vero amore del giovane ‘Ciatuzzu’.
Le loro vite prenderanno direzioni diverse, ma non esistono i ‘per sempre e per mai’ per loro due.
In conclusione, ‘Ciatuzzu’ è una testimonianza intima e appassionata di un bambino divenuto adulto troppo presto.
In ciascun capitolo predomina il potere di rifiorire dalle avversità della vita.
La speranza coraggiosa di sapere che, nonostante la durata incalcolabile dell'inverno, ci sarà sempre una primavera a fare capolino ,qualcosa che rifiorisce fuori e dentro di noi.
E ricordatevi cari amici lettori di guardare la vita con ‘ l’ occhi du cori’. Consigliatissimo.
Buona lettura!
Recensione a cura di C.L
© Riproduzione riservata 
Nessun commento:
Posta un commento
Esprimi la tua opinione.